UNIVERSITA’ AGRARIA DI VASANELLO

Vasanello – Viterbo

Piazza Vittorio Veneto 13 – 01030 VASANELLO (VT) . Tel e Fax 0761-409897

E Mail: info@agrariavasanello.it - Website: http://www.agrariavasanello.it

 

Prot.  75

A V V I S O  D' A S T A

Per la vendita del materiale legnoso di cerro e roverella provenienti dal taglio ordinario della Sez. 10^ boschiva Voc." Grottelle " costituita dal ceduo e da piante di alto fusto di cerro e roverella.

IL PRESIDENTE

In esecuzione della delibera D.A. n.12 del 26.03.2012 dichiarata immediatamente esecutiva,

R E N D E  N O T O

Che il giorno,  16.04.2012 alle ore 18,30, in Vasanello nella residenza di questo Ente, innanzi al sottoscritto Presidente, o chi per lui, si procederà ad un esperimento di asta pubblica, ad unico e definitivo incanto, con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi col prezzo ad base d'asta (Art.73 lett.c), Regolamento 23.05.1924 n.827, per la vendita del materiale legnoso di cerro e roverella ritraibile dal taglio ordinario della 10^ Sez. boschiva Voc." Grottelle ", sotto la osservanza delle norme del Regolamento generale per l'Amm/ne e patrimonio e della contabilità dello Stato N.827/1924 , della Deliberazione della D.A. N 12/2012, del Capitolato d' oneri approvato con la medesima deliberazione e del presente avviso.

Il prezzo di Vendita è fissato in €. 70.000,00 (Euro settantamila/00) ,

Oltre   €. 11.000,00  per spese di  Assegno e stima direzione lavori e collaudo  poste a carico dell’ aggiudicatario,  e pertanto:

Importo soggetto ad aumento d’ Asta di  €. 70.000,00  ( Eurosettanta/00) 

·         La cauzione provvisoria è di Euro: 1.400,00.

·         La cauzione contrattuale sarà pari al 10% dell’ importo di aggiudicazione.

L'aggiudicazione verrà fatta all’ offerta di maggior aumento sull’ importo posto a base d’ asta, ed avrà luogo anche nel caso sia stata presentata una sola offerta.

Possono partecipare all' asta Ditte Boschive regolarmente iscritte alla C.C.I.I.A. e dichiarate tecnicamente idonee all' esercizio di impresa boschiva dall' Ispettorato Ripartimentale delle Foreste competente per territorio.

 

 

Per partecipare all' asta le ditte interessate dovranno far pervenire, all’ indirizzo di questo Ente sopraindicato, al protocollo dell’ Ente , non più tardi delle ore 17.00 del giorno fissato per l'incanto, cioè entro e non oltre le ore 17.00 del 16.04.2012 , con qualunque  mezzo (servizio Postale- corriere Espresso - presentazione a mano),  in plico sigillato con ceralacca, i seguenti documenti:

1) L'offerta, stesa su carta bollata, che dovrà contenere l' indicazione dell' aumento percentuale offerto così in cifre come in lettere sull’ importo  soggetto ad aumento e deve essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso con indicazione del luogo e data di nascita dell' offerente. Chiusa in una busta sigillata e controfirmata sui lembi, dovrà essere racchiusa in una seconda busta insieme agli altri documenti richiesti per l'ammissione alla gara.

2) Certificato della Camera del Commercio I.I.A.A. comprovante l'iscrizione come ditta boschiva in data non anteriore a sei mesi dalla data dell'incanto.

3) Certificato di idoneità tecnica rilasciato dall'Ispettorato Ripartimentale Foreste del territorio nel quale viene esercitata la propria attività non anteriore a sei mesi dalla data dell'incanto.

4) Dichiarazione in bollo attestante la conoscenza della Sezione boschiva di che trattasi, delle condizioni locali, di tutte le circostanze generali e particolari relative alla utilizzazione in parola, del Capitolato d'oneri  e della delibera D.A. N. 12 del 26.03.2012.

5) Quietanza rilasciata dal tesoriere dell'Ente, (Unicredit , agenzia di Vasanello) comprovante il versamento del deposito cauzionale provvisorio di Euro 1.400,00.

La cauzione provvisoria potrà essere costituita altresì da assegno circolare emesso da un Istituto Bancario autorizzato,  intestato alla Università Agraria di Vasanello. Non saranno ritenute valide altre forme di deposito cauzionale.

6) Certificato del Casellario giudiziale riferito:

             a) Per le Imprese Individuali: Al titolare dell'impresa

             b) Per le Società commerciali, Cooperative o loro Consorzi:

             -A tutti i soci se trattasi di società in nome collettivo;

             -A tutti gli accomandatari se trattasi di società in accomandita semplice;

 -Agli amministratori muniti di potere di rappresentanza per gli altri tipi di società o   consorzi

I certificati di cui ai NN. 2, 3 e 6 potranno essere sostituiti da Autocertificazione resa e sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni;

- Le Ditte certificate SOA, oltre a copia della certificazione SOA, presenteranno solo i  documenti di cui ai NN. 1, 4 e 5.

La mancanza od irregolarità di uno dei sopraindicati documenti comporterà l' esclusione dall' asta.

Sul predetto piego, contenente l' offerta e tutti i documenti sopra indicati, dovrà chiaramente apporsi l' indirizzo del destinatario, il nominativo del mittente e dovrà essere indicata la dicitura: "Offerta per l' asta del giorno 16.04.2012 per la vendita della 10^ Sezione boschiva Voc.”Grottelle".

Resta inteso che il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo il piego stesso non giunga a destinazione entro il termine sopra stabilito.

L' aggiudicazione verrà effettuata in favore del concorrente che avrà presentato l'offerta di maggior aumento sull’ importo a base d’ asta, ed in caso di offerte uguali si procederà a norma di legge.

All'uopo si avverte che oltre il sopraddetto termine non sarà ritenuta valida nessuna altra offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente, e non si farà luogo a gara di miglioria né sarà consentita in sede di gara la presentazione di altra offerta;

Non saranno ammesse offerte in ribasso e le offerte condizionate sono nulle.

Il contratto dovrà essere stipulato entro 5 giorni dal ricevimento della richiesta da parte dell’ ENTE . In caso di rifiuto della stipula del contratto da parte dell’ aggiudicatario sarà incamerata dall’ Ente la cauzione provvisoria  di gara, posta a garanzia della stipula del contratto e del pagamento delle spese contrattuali che fanno carico alla ditta aggiudicataria.

Prima della stipula del contratto la ditta aggiudicataria, dovrà produrre apposita   autocertificazione antimafia e sarà dichiarata decaduta dalla aggiudicazione ove risultino a carico del titolare o dei familiari conviventi procedimenti o provvedimenti relativi alla applicazione di misure di prevenzione previste dalla Legge 31.5.1965 N.575 e successive modifiche ed integrazioni.

In caso la ditta aggiudicataria abbia presentato fra i documenti di gara dichiarazioni sostitutive di certificazione dovrà produrre prima della stipula del contratto le relative certificazioni.

Il prezzo di aggiudicazione più I.V.A. dovrà essere pagato in due rate di cui la prima rata del 50% alla firma del contratto, La restante rata entro il 30 Novembre 2012; all’ uopo la ditta dovrà fornire fideiussione bancaria o polizza fideiussoria, per garantire il pagamento del restante 50%.

E' in sua facoltà, anziché‚ prestare tali garanzie, versare l'intero prezzo di aggiudicazione alla firma del contratto.

Fanno parte del prezzo di vendita e restano a carico dell'aggiudicatario le spese di assegno stima direzione lavori e collaudo ammontanti a €. 11.000,00, non soggette ad aumento di gara come sopra  indicato,  che dovranno essere pagate alla firma del contratto.

Mentre l' offerente resta impegnato per effetto della presentazione stessa dell' offerta, l' Ente non assumerà verso di questi nessun obbligo se non quando, a norma di legge, tutti gli atti inerenti l' asta in questione e ad essa necessari e dipendenti avranno conseguita piena efficacia giuridica.

Il Capitolato d'oneri e tutti gli atti relativi al presente incanto sono ostensibili presso gli uffici dell'Ente Lunedì e Giovedì: dalle ore 17,30 alle 20,00.

Vasanello, li 26.03.2012

               IL PRESIDENTE

                (Maracci Luigi)